Canali Minisiti ECM

Prevenzione diabete in farmacia: Lorenzin testimonial

Farmacia Redazione DottNet | 17/10/2017 17:02

Ad oggi sono già 3.000 le farmacie che hanno aderito alla campagna

Testimonial d'eccezione per la prima campagna di prevenzione del diabete nelle farmacie italiane, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha effettuato in una farmacia di Ostia l'autoanalisi della glicemia e ha risposto al questionario che valuta il rischio di essere colpiti dal diabete nell'arco dei prossimi dieci anni.    Contestualmente sono state realizzate le riprese dello spot televisivo che promuoverà l'iniziativa: il ministro ha ricordato che il diabete si può prevenire adottando un corretto stile di vita e ha invitato i cittadini a prendersi cura della propria salute recandosi nelle farmacie italiane dal 14 al 20 novembre per effettuare il controllo gratuito della glicemia. Il ministro ha così confermato il suo impegno nella prevenzione, già dimostrato con la legge sui vaccini.  

I cittadini potranno trovare la farmacia più vicina dove sottoporsi al controllo tramite un sistema di geolocalizzazione sul sito www.federfarma.it, a partire dai primi giorni di novembre. Ad oggi sono già 3.000 le farmacie che hanno aderito alla campagna. "Le farmacie spesso sono impegnate in iniziative di prevenzione ed educazione sanitaria sul territorio. La novità è che questa è la prima campagna di screening organizzata a livello nazionale" sottolinea il presidente di Federfarma Marco Cossolo. "Questo vuol dire che i risultati saranno messi utilmente a disposizione delle istituzioni per individuare le politiche sanitarie migliori".    "Per me è un sogno che si realizza" afferma Silvia Pagliacci, presidente Sunifar e coordinatrice della campagna. "Grazie alla loro capillarità, le farmacie sono il primo presidio sanitario sul territorio e nelle zone rurali rappresentano spesso l'unico punto di riferimento per la salute del cittadino".  

pubblicità

La campagna è realizzata da Federfarma in collaborazione con SID (Società italiana di diabetologia) e AILD (Associazione italiana Lions per il diabete) ed ha il patrocinio di FOFI, Intergruppo parlamentare Qualità di vita e diabete, Fenagifar (Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti) e AMD (Associazione medici diabetologi). 

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"